Aggiungi layer da servizi WMS

Aggiungi strati cartografici alla mappa utilizzando Cataloghi WMS esterni, come quelli del Geoportale nazionale o di Regione Toscana.

 

Esempio: utilizzare PAI - Pericolosità idrogeologica di Geoportale nazionale

  • apri il Catalogo WMS di Geoportale nazionale;
  • cerca la voce PAI - Pericolosità idrogeologica e copia l'URL corrispondente http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/Vettoriali/PAI_pericolosita.map;
  • inserisci la stringa copiata in questa finestra, nel campo "inserisci URL del WMS";
  • clicca su "Mostra layer disponibili".
  • scegli uno dei livelli cartografici disponibili e clicca su aggiungi per visualizzare lo strato sulla mappa: esso apparirà all'interno della Legenda.
Piano Strutturale Vincoli: aree naturali e suolo SIT Comune di Arezzo
Tematismi
    • icona tematizzazione del layer acque pubbliche (R.D. 523/1904)
      icona tematizzazione del layer aree protette - A.N.P.I.L. Bosco di Sargiano (L.R. 49/1995)
      icona tematizzazione del layer aree protette - area contigua riserva naturale Ponte Buriano e Penna (L.R. 49/95)
      icona tematizzazione del layer aree protette - riserva naturale Ponte Buriano e Penna (L.R. 49/95)
      icona tematizzazione del layer aree percorse dal fuoco (L. 353/2000)
      icona tematizzazione del layer idrogeologico (R.D. 3267/1923)
      icona tematizzazione del layer idrogeologico (R.D. 3267/1923) - PTCP proposta esclusione
      icona tematizzazione del layer idrogeologico (R.D. 3267/1923) - PTCP proposta inclusione
      icona tematizzazione del layer

    Ricerche

    Ricerca per località


    Ricerca per toponimo e numero civico