
Aree interessate da allagamenti per eventi con tempi di ritorno (Tr) inferiori o uguali a 30 anni.
Aree a pericolosità idraulica molto elevata (I.4) (DPGR n.53/R 2011).
Aree a pericolosità per alluvioni frequenti (LR n.41/2018).
Aree a pericolosità elevata (P3) (PGRA)

Aree interessate da allagamenti per eventi con tempi di ritorno (Tr) inferiori o uguali a 200 anni.
Aree a pericolosità idraulica elevata (I.3) (DPGR n.53/R 2011).
Aree a pericolosità per alluvioni poco frequenti (LR n.41/2018).
Aree a pericolosità media (P2) (PGRA)

Aree interessate da allagamenti per eventi con tempi di ritorno (Tr) inferiori o uguali a 500 anni.
Aree a pericolosità bassa (P1) (PGRA)

Aree interessate da allagamenti per eventi con tempi di ritorno (Tr) compresi tra 30 e 200 anni (30 anni < Tr <= 200 anni).
Aree a pericolosità idraulica elevata (I.3) (DPGR n. 53/R 2011),
comprendenti aree di fondovalle per le quali ricorrono almeno una delle seguenti condizioni:
a) vi sono notizie storiche di inondazioni;
b) sono morfologicamente in situazione sfavorevole di norma a quote altimetriche inferiori rispetto
alla quota posta a 2m sopra il piede esterno dell'argine o, in mancanza, sopra il ciglio di sponda.

Aree interessate da allagamenti per eventi con tempi di ritorno (Tr) inferiori o uguali a 500 anni.
Aree a pericolosità idraulica media (I.2) (DPGR n. 53/R 2011),
comprendenti aree di fondovalle per le quali ricorrono le seguenti condizioni:
a) non vi sono notizie storiche di inondazioni;
b) sono morfologicamente in situazione di alto morfologico rispetto alla piana alluvionale adiacente,
di norma a quote altimetriche superiori a 2 m rispetto al piede esterno dell'argine o,
in mancanza, al ciglio di sponda.

Aree a pericolosità idraulica bassa (I.1) (DPGR n.53/R 2011).
Aree collinari o montane per le quali ricorrono le seguenti condizioni:
a) non vi sono notizie storiche di inondazioni;
b) sono in situazioni favorevoli di alto morfologico, di norma a quote altimetriche superiori a metri 2 rispetto
al piede esterno dell'argine o, in mancanza, al ciglio di sponda.